Gli ingredienti convertiti saranno visualizzati nella lista della spesa
Patate dolci800 g
Latte parzialmente scremato350 ml
Conad Grana Padano DOP Grattugiato Fresco30 g
Noce moscata3 g
Sale da cucina1× pizzico (0.5 g)
Aggiungi gli ingredienti della ricetta a "Colazione" (Oggi)
Come preparare Purè di patate senza burro
1. Sciacquare le patate (con la buccia) sotto l'acqua corrente, rimuovendo eventuali tracce di terriccio.
2. Disporre le patate in una capiente casseruola e portare ad ebollizione. Cuocere per circa 30-35 minuti, fino a quando il cuore delle patate sarà tenero. Per verificare l'avvenuta cottura, si consiglia di infilare in ogni patata un bastoncino per spiedini.
3. Una volta cotte, rimuovere le patate dall'acqua e privarle della buccia, aiutandosi con un coltello. Per evitare di scottarsi, si consiglia di indossare dei guanti oppure di infilare la patate su una forchetta e di rimuovere la buccia con un coltello. È importante rimuovere immediatamente la buccia ed evitare di far raffreddare le patate perché risulterebbe più difficile rimuoverne la buccia.
4. A questo punto, inserire le patate nel passaverdure oppure nello schiacciapatate ed ottenere una purea.
5. Scaldare il latte e versarlo a filo nella purea di patate, fino al raggiungimento della consistenza desiderata. Salare a piacere ed unire una grattugiata di noce moscata.
6. Per arricchire il purè, aggiungere il formaggio grana grattugiato. Non è necessario aggiungere il burro: il risultato sarà eccellente.
Valutazione dell'utente
0,0
(0)
La mia valutazione
Fitatu non verifica l'autenticità delle recensioni.