Home » Blog » Digiuno intermittente

fasting

Digiuno intermittente

Cos’è la dieta della finestra? Permette di perdere peso in modo efficace? Sei sicuro che sia sana e consigliabile per te? Oggi abbiamo deciso di dare un’occhiata al concetto di digiuno intermittente, vi invitiamo a leggere.

Recentemente in Polonia, il concetto di digiuno intermittente, abbreviato come dieta IF, è diventato un modello di nutrizione molto alla moda. Questa dieta è chiamata anche digiuno intermittente, dieta della finestra, dieta 16:8 o dieta delle 8 ore.

Anche se è una tendenza relativamente nuova nel nostro paese, l’uso di un modello nutrizionale simile nella lotta contro l’obesità è stato oggetto di ricerca più di 100 anni fa. Quasi un decennio fa, la dieta della finestra ha conquistato le isole britanniche, e nel 2018 è diventata abbastanza famosa negli Stati Uniti.

Come funziona la dieta della finestra?
La premessa del digiuno intermittente è quella di limitare l’orario in cui si consumano i pasti. Il modello più utilizzato è il 16:8, il che significa che si digiuna per 16 ore e non si consuma alcun prodotto. Si possono bere solo liquidi che non forniscono chilocalorie, come acqua, tè o caffè. Per le restanti 8 ore abbiamo la cosiddetta “finestra alimentare”, cioè è un periodo in cui si dovrebbero consumare i pasti.

Gli orari più comuni per utilizzare la finestra alimentare sono dalle 12:00 alle 20:00, durante i quali si possono consumare tutti i pasti che si desidera. Non ci sono inoltre restrizioni sulla scelta dei cibi mangiati o sulla quantità di cibo consumato. Non viene nemmeno contato il numero di chilocalorie consumate. Tuttavia, si raccomanda che i pasti siano basati su principi di alimentazione sana.

Tipi di digiuno intermittente

  1. alimentazione limitata nel tempo – le restrizioni sono applicate al tempo di mangiare. Ci sono diversi modelli:

16:8 – il modello più popolare, che prevede 16 ore di digiuno e 8 ore di alimentazione

18:6 – 18 ore di digiuno e 6 ore di finestra alimentare

20:4 – una variante rigorosa di IF in cui il periodo di digiuno è di 20 ore e la finestra alimentare è di 4 ore

  1. usare il digiuno intermittente in giorni selezionati. Nei giorni di digiuno non si rinuncia completamente a mangiare. Tuttavia, si dovrebbe mangiare circa il 25% del fabbisogno energetico. Ci sono due tipi di digiuno:

Digiuno a giorni alterni – significa mangiare a giorni alterni

5:2 – 5 giorni alla settimana si mangia secondo il proprio fabbisogno energetico giornaliero. Negli altri 2 giorni, si digiuna
Quali sono i benefici della dieta IF?
La dieta IF mira a ridurre il numero di chilocalorie consumate. Utilizzando una finestra nutrizionale o riducendo l’assunzione di kilocalorie in giorni selezionati, la quantità di kilocalorie consumate durante la settimana è semplicemente ridotta. Si crea un deficit energetico che porta a una riduzione del peso e del grasso corporeo.

Ci sono molti studi che confrontano la dieta a finestra con la classica dieta di restrizione continua dell’apporto chilocalorico. Secondo le meta-analisi (revisione dei principali studi in un determinato campo, con eliminazione degli studi errati), sia la restrizione periodica che quella continua dell’apporto energetico hanno effetti comparabili nella riduzione del peso corporeo e nel miglioramento dei parametri metabolici.

Vale la pena notare che i benefici ottenuti per la salute (come la riduzione del rischio di malattie cardiovascolari, il miglioramento del metabolismo dei lipidi e dei carboidrati, la riduzione dei processi infiammatori) con l’uso del digiuno intermittente derivano principalmente dalla riduzione del peso e dalla perdita di grasso corporeo, che possono essere ottenuti anche con l’uso di una dieta classica con un deficit energetico continuo. La dieta a finestra è solo un modo per limitare il numero di chilocalorie consumate.

Svantaggi del digiuno intermittente
La dieta a finestra non è raccomandata per i bambini, gli adolescenti, le donne in gravidanza e in allattamento, gli anziani, i diabetici e le persone con ipoglicemia reattiva. Sono necessari studi a lungo termine per definire per quali gruppi di popolazione questo modello alimentare potrebbe essere raccomandato.

L’aderenza alle ore di digiuno intermittente può portare a relazioni interrotte con il cibo. C’è anche il rischio di un maggior consumo di alimenti altamente trasformati, con meno frutta e verdura. Inoltre, quando si tratta di costruire la massa muscolare, il processo può essere meno efficace nelle persone che seguono l’IF. Questo è legato alla distribuzione delle proteine nei pasti durante la giornata.

L’uso di ore restrittive di digiuno intermittente può portare a disagio digestivo a causa del volume dei pasti e meno tempo tra i pasti.

La dieta a finestra è sana?
Il digiuno intermittente è un modello dietetico per ridurre l’assunzione di chilocalorie.

Seguire una dieta a finestra può essere un modo conveniente di perdere peso per alcune persone. Tuttavia, bisogna tenere presente che questa dieta non è raccomandata per tutti e non tutti si sentiranno a proprio agio nell’utilizzare questo metodo. Sia la dieta a finestra che la classica restrizione continua dell’apporto energetico comportano una perdita di peso dovuta al deficit energetico creato.

Hai avuto la possibilità di provare la dieta della finestra? Assicurati di condividere le tue esperienze nei commenti 🙂

Se preferisci attenerti al tradizionale conteggio delle calorie, usa l’applicazione Fitatu. In Fitatu puoi controllare non solo la tua dieta, ma anche l’assunzione di acqua, il peso corporeo e l’attività fisica. Maggiori informazioni su Fitatu possono essere trovate su: https://www.fitatu.com

Zobacz koniecznie

Lascia un commento